Momentum attivo anche per i servizi ospedalieri di EOC

CLIENT
Ente Ospedaliero Cantonale
DATE
5 Maggio, 2018
TAGS
allerta medici; gestione catastrofi; emergenze ospedaliere
Come funziona?
Il sistema Momentum, permette l’invio di allarmi collettivi al personale fuori servizio grazie a differenti sistemi di comunicazione, come le notifiche push, gli sms e le chiamate vocali.
A fronte di una criticità, la centrale di allarme del 144 chiama l’operatore EOC per notificare l’evento. A seconda della gravità dell’incidente sarà lo stesso operatore EOC a valutare quale sede ospedaliera allertare – tra Ospedale Regionale di Lugano, Ospedale di Bellinzona e Valli, Ospedale di Mendrisio e Ospedale di Locarno – e ad indicare il tipo di intervento da selezionare.
Vantaggi dell'utilizzo di Momentum
Momentum permette l’invio immediato dell’allarme al gruppo specifico a cui fare riferimento.
La notifica push verrà inviata con un suono particolare e distintivo per fare in modo che da subito si intuisca a quale tipologia di allarme si riferisce e per cui bisognerà prontamente intervenire.
La conclusione dell’intervento dovrà essere notificato a tutti coloro che sono stati allertati con altro mezzo di comunicazione (come l’sms o il pager).
Documenti e link correlati
Altre case histories
First Responders
Un’app mobile per salvare la vita delle persone – Ticino Cuore
Ticino Cuore utilizza Momentum per gestire ed allertare i soccorritori laici in caso di arresto cardiaco.
Fleet Management
FCTSA sceglie Momentum Fleet Managament per le ambulanze
FCTSA utilizza Momentum per gestire e tracciare la flotta di ambulanze.
Un'app nazionale anche per i First Responder: il progetto CH Responder

CLIENT
Basilea, Basilea Campagna, Berna, Soletta e Ticino
DATE
1 Gennaio, 2020
TAGS
first responders nazionali
Cos'è CH Responder?
CH Responder è la prima applicazione svizzera dedicata ai First Responders che permetterà al soccorritore cantonale di intervenire in caso di arresto cardiaco improvviso (SCA).
CH Responder è la nuova app sviluppata con la collaborazione dei Cantoni di Berna, Basilea, Basilea Campagna, Soletta e Ticino e che permetterà ai First Responders (FR) riconosciuti in uno di questi Cantoni di intervenire in caso di emergenza.
Come funziona?
L’app permette a qualsiasi persona – che ha già frequentato un corso di CPR riconosciuto BLS/AED e dall’associazione cantonale che promuove il progetto – di registrarsi come FR. Il soccorritore, una volta registrato, sarà attivo per ricevere notifiche push su eventuali emergenze che si verificheranno nelle vicinanze.
Per quanto riguarda l’app cantonale – i First Responders – se sono geo-localizzati in uno dei Cantoni che aderiscono al programma CH Responder riceveranno le notifiche push dalla locale Stazione 144. Una volta accettata la missione, i soccorritori vengono guidati sul luogo dell’emergenza per praticare il primo soccorso alla vittima.
Perché CH Responder?
Ogni anno in Svizzera più di 8.000 vittime sono colpite da uno SCA e meno del 5% sopravvive. Inoltre, per ogni minuto senza primo soccorso, le possibilità di sopravvivenza si riducono del 10%.
Per questo, abbiamo deciso di collaborare con i nostri partner per creare un’app nazionale che ha l’obiettivo di aumentare le possibilità di sopravvivenza in caso di SCA, aumentando il numero di FR che possono essere allertati.
Documenti e link correlati
Altre case histories
First Responders
Un’app mobile per salvare la vita delle persone – Ticino Cuore
Ticino Cuore utilizza Momentum per gestire ed allertare i soccorritori laici in caso di arresto cardiaco.
Fleet Management
FCTSA sceglie Momentum Fleet Managament per le ambulanze
FCTSA utilizza Momentum per gestire e tracciare la flotta di ambulanze.
FCTSA sceglie Momentum Fleet Management per le ambulanze

CLIENT
Federazione Cantonale Ticinese Servizi Ambulanze
DATA
18 Marzo, 2018
TAGS
gestione flotte aziendali; monitoraggio dei veicoli;
Una soluzione per la gestione e ottimizzazione del servizio autoambulanze
Il software di Momentum è stato installato sui tablet disponibili a bordo delle ambulanze ed è sempre a portata di mano dell’equipaggio.
In questo modo, chi è alla guida può ricevere notifiche di allarme, visualizzare i dettagli della missione, essere guidato nel traffico e operare nel migliore dei modi anche in situazioni di elevata tensione.
Momentum Fleet Management per le ambulanze è integrato con il software della centrale operativa e rilascia in maniera automatica gli allarmi con le informazioni di carattere sanitario, ai mezzi disponibili e rispettando le complesse regole di ingaggio.
Avendo raggiunto elevati standard di efficienza e sicurezza con i servizi offerti da Momentum Fleet Management, FCTSA ha deciso di rafforzare questa partnership con DOS Group e nei prossimi mesi è prevista l’installazione del software su tutto il resto della flotta in uso ai servizi ambulanza.
DOS Group è orgogliosa di essere partner di FCTSA e di collaborare con loro per migliorare la gestione delle risorse all’interno dell’azienda e garantire un servizio di qualità ai cittadini.
Documenti e link correlati
Altre case histories
First Responders
Un’app mobile per salvare la vita delle persone – Ticino Cuore
Ticino Cuore utilizza Momentum per gestire ed allertare i soccorritori laici in caso di arresto cardiaco.
First Responders
Un’app nazionale anche per i First Responder: il progetto CH Responder
Un progetto nazionale per allertare i primi soccorritori laici in caso di arresto cardiaco.
Un'app mobile per salvare la vita delle persone

CLIENT
Fondazione Ticino Cuore
DATE
5 Maggio, 2014
TAGS
first responders; arresto cardiaco; app mobile; laici.
Momentum e Fondazione Ticino Cuore
La Fondazione Ticino Cuore ha scelto di adottare il software di Momentum per gestire e allertare i gruppi di soccorritori volontari.
In caso di emergenza, con l’utilizzo dell’app mobile di Momentum, l’ente riesce a mobilitare velocemente i First Responder e raggiungere così il proprio obiettivo: aumentare le possibilità di sopravvivenza delle vittime nel Canton Ticino.
Nel maggio 2014, DOS Group SA e la Fondazione Ticino Cuore hanno deciso di sviluppare Momentum, la prima app in Svizzera progettata per migliorare la gestione degli allarmi da arresto cardiaco extraospedaliero con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa della vittima e salvare più vite.
La Fondazione ha deciso di istituire una rete di primi soccorritori, i cosiddetti First Responder, pronti ad aiutare le vittime di arresto cardiaco fuori dall’ospedale.
Ad oggi, la Fondazione ha quasi 4’000 volontari su un totale di 365’000 abitanti in tutta la regione, oltre l’1% della popolazione.
Come funziona Momentum in Ticino?
Con l’introduzione dell’applicazione Momentum, l’allarme per arresto cardiaco viene inviato direttamente sugli smartphone dei soccorritori. In pratica, la centrale manda una notifica push e individua la posizione dei First Responder.
Se il soccorritore accetta l’intervento, la centrale identifica e geo-localizza il volontario per capire le reali possibilità di successo e valuta i tempi di arrivo sul luogo di emergenza.
Utilizzando questo sistema tecnologico, il First Risponder può intervenire prima dell’arrivo dell’ambulanza
Vantaggi dell'utilizzo di Momentum
Ad oggi, sono 365 i casi di arresto cardiaco extraospedaliero registrati in Ticino – in media 1 al giorno. Il tempo di intervento medio è di 3,5 minuti, (a confronto con il vecchio sistema basato sull’invio di SMS con una media di 5,6 minuti).
Il Ticino si aggiudica il secondo posto al mondo per percentuale di persone sopravvissute dopo un arresto cardiaco (oltre il 50%).
Documenti e link correlati
Altre case histories
Fleet Management
FCTSA sceglie Momentum Fleet Managament per le ambulanze
FCTSA utilizza Momentum per gestire e tracciare la flotta di ambulanze.
First Responders
Un’app nazionale anche per i First Responder: il progetto CH Responder
Un progetto nazionale per allertare i primi soccorritori laici in caso di arresto cardiaco.