Momentum attivo anche per i servizi ospedalieri di EOC

CLIENT
Ente Ospedaliero Cantonale
DATE
5 Maggio, 2018
TAGS
allerta medici; gestione catastrofi; emergenze ospedaliere
Come funziona?
Il sistema Momentum, permette l’invio di allarmi collettivi al personale fuori servizio grazie a differenti sistemi di comunicazione, come le notifiche push, gli sms e le chiamate vocali.
A fronte di una criticità, la centrale di allarme del 144 chiama l’operatore EOC per notificare l’evento. A seconda della gravità dell’incidente sarà lo stesso operatore EOC a valutare quale sede ospedaliera allertare – tra Ospedale Regionale di Lugano, Ospedale di Bellinzona e Valli, Ospedale di Mendrisio e Ospedale di Locarno – e ad indicare il tipo di intervento da selezionare.
Vantaggi dell'utilizzo di Momentum
Momentum permette l’invio immediato dell’allarme al gruppo specifico a cui fare riferimento.
La notifica push verrà inviata con un suono particolare e distintivo per fare in modo che da subito si intuisca a quale tipologia di allarme si riferisce e per cui bisognerà prontamente intervenire.
La conclusione dell’intervento dovrà essere notificato a tutti coloro che sono stati allertati con altro mezzo di comunicazione (come l’sms o il pager).
Documenti e link correlati
Altre case histories
First Responders
Un’app mobile per salvare la vita delle persone – Ticino Cuore
Ticino Cuore utilizza Momentum per gestire ed allertare i soccorritori laici in caso di arresto cardiaco.
Fleet Management
FCTSA sceglie Momentum Fleet Managament per le ambulanze
FCTSA utilizza Momentum per gestire e tracciare la flotta di ambulanze.